Notizie

Sabrina Zuccalà: Il valore del mio successo
Pubblicato sul numero di maggio di “Valore Donna”, un interessante approfondimento dedicato alla presidente Sabrina

Geopolitica, strategia e interessi del mondo subacqueo
Tra le realtà economiche e innovative più attente alla tematica del subacqueo ritroviamo la società

La protezione civile e l’innovazione tecnologica nella gestione delle crisi
Si è svolto il 14 aprile, presso la Sala Capitolare del Chiostro del Convento di

Navi più leggere, sicure e veloci: nei trasporti marittimi il futuro è nelle nanotecnologie
La sfida è quella di raggiungere le zero emissioni entro il 2050. Così il settore

Sabrina Zuccalà sulla costruzione del Ponte sullo Stretto
Una giornata storica per la Sicilia e per l’intero tessuto economico e infrastrutturale della nostra

Nasce comitato tecnico per monitorare uso nanomateriali in scenari guerra
“L’istituzione del Comitato Tecnico Scientifico “4wardResearch” nasce dall’esigenza di incrociare le migliori sinergie economiche e

Sabrina Zuccalà ospite di Cusano Tv Italia
Il 24 febbraio 2023, nel corso della trasmissione Pomeriggio con Noi di Cusano Tv Italia,

Sabrina Zuccalà al World Protection Forum 2023
La Presidente Sabrina Zuccalà ha partecipato ai lavori del World Protection Forum che si è svolto presso

Progetto SUD Sopra: Il “Made in Italy” e l’innovazione
In data 07 Marzo 2023 alle ore 10:00 si terrà presso la Camera dei Deputati

Intervista a Sabrina Zuccalà: E tu quanto sei disposto a sacrificarti?
L’ospite del secondo episodio di Master Your Sea è Sabrina Zuccalà, presidente e fondatrice di

Il packaging nanotecnologico per il settore alimentare
Il packaging può riscrivere il ruolo in termini di sostenibilità e tutela dei prodotti alimentari

Sabrina Zuccalà e le “nanotecnologie green” al Convitto Nazionale di Maddaloni
Prosegue l’importante rassegna culturale “Ultimo Ballo in Maschera”, con un nuovo appuntamento di approfondimento e

La Ragione cita Sabrina Zuccalà su energia e nanotecnologie
Il quotidiano La Ragione rilancia le opportunità energetiche che possono innescarsi nel continente europeo grazie

Dalla Calabria le imprese italiane lanciano il Patto per la rinascita economica e innovativa del 2023
Il 2023 deve divenire l’anno della rinascita economica e innovativa delle imprese italiane partendo dalla

Sabrina Zuccalà (4ward 360): “nanotecnologie per accelerare la Fusione e creare energia pulita”
“Grazie alle nano-materie saremo in grado di progettare e produrre nuovi materiali tailor-made con prestazioni

The Founder: Sabrina Zuccalà dalla fusione nucleare all’impegno verso i giovani
Nuovo appuntamento di Sabrina Zuccalà a Radio Roma Capitale, con la trasmissione The Founder, dedicata

Sabrina Zuccalà e la promozione delle eccellenze italiane negli Usa
I recenti lavori, svoltosi a Washington, della The National Italian American Foundation (NIAF) (NIAF), la

La rivoluzione dei trattamenti dell’aria degli edifici pubblici grazie alle innovazioni nanotecnologiche
L’emergenza sanitaria e la pandemia mondiale da Covid-19 hanno riscritto la nostra storia contemporanea rilanciando

Sabrina Zuccalà relatrice al convegno dell’A.I.R.S.E
Si svolge il 13 dicembre a Milano, alle ore 15.00 e presso Palazzo Moriggia, in

La Rivista Atlantis pubblica un saggio sul lavoro di Sabrina Zuccalà
La Rivista di Geopolitica e Affari Internazionali “Atlantis” pubblica un nutrito saggio sulle opportunità delle

Sabrina Zuccalà al Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Si svolge a Napoli, l’importante convegno internazionale dedicato alla Diagnosi, conservazione e valorizzazione del Patrimonio

Sabrina Zuccalà e le innovazioni alla trasmissione The Founder
Sabrina Zuccalà in compagnia di Giorgia Fidato, racconta ai microfoni di The Founder, trasmissione di

Sabrina Zuccalà al varo del nuovo Pattugliatore polivalente d’altura
La cantieristica navale e l’innovazione tecnologica del settore rappresentano enormi opportunità di sviluppo per il

Sabrina Zuccalà e le innovazioni in nano-materie a sostegno delle PMI dell’edilizia
L’innovazione tecnologica proveniente dalla continua ricerca e dalla somministrazione dei formulati in nano-materia rappresentano elementi