Eventi

Geopolitica, strategia e interessi del mondo subacqueo
Tra le realtà economiche e innovative più attente alla tematica del subacqueo ritroviamo la società

La protezione civile e l’innovazione tecnologica nella gestione delle crisi
Si è svolto il 14 aprile, presso la Sala Capitolare del Chiostro del Convento di

Navi più leggere, sicure e veloci: nei trasporti marittimi il futuro è nelle nanotecnologie
La sfida è quella di raggiungere le zero emissioni entro il 2050. Così il settore

Nasce comitato tecnico per monitorare uso nanomateriali in scenari guerra
“L’istituzione del Comitato Tecnico Scientifico “4wardResearch” nasce dall’esigenza di incrociare le migliori sinergie economiche e

Sabrina Zuccalà ospite di Cusano Tv Italia
Il 24 febbraio 2023, nel corso della trasmissione Pomeriggio con Noi di Cusano Tv Italia,

Progetto SUD Sopra: Il “Made in Italy” e l’innovazione
In data 07 Marzo 2023 alle ore 10:00 si terrà presso la Camera dei Deputati

Dalla Calabria le imprese italiane lanciano il Patto per la rinascita economica e innovativa del 2023
Il 2023 deve divenire l’anno della rinascita economica e innovativa delle imprese italiane partendo dalla

The Founder: Sabrina Zuccalà dalla fusione nucleare all’impegno verso i giovani
Nuovo appuntamento di Sabrina Zuccalà a Radio Roma Capitale, con la trasmissione The Founder, dedicata

Sabrina Zuccalà e la promozione delle eccellenze italiane negli Usa
I recenti lavori, svoltosi a Washington, della The National Italian American Foundation (NIAF) (NIAF), la

Sabrina Zuccalà relatrice al convegno dell’A.I.R.S.E
Si svolge il 13 dicembre a Milano, alle ore 15.00 e presso Palazzo Moriggia, in

Sabrina Zuccalà e le innovazioni alla trasmissione The Founder
Sabrina Zuccalà in compagnia di Giorgia Fidato, racconta ai microfoni di The Founder, trasmissione di

Sabrina Zuccalà al varo del nuovo Pattugliatore polivalente d’altura
La cantieristica navale e l’innovazione tecnologica del settore rappresentano enormi opportunità di sviluppo per il

Sabrina Zuccalà ospite di Radio Roma Capitale
Sabrina Zuccalà, founder della 4ward360 Nanotechnology e della 4Ward360 Aerospace & Defence , torna a

L’eccellenza italiana negli Stati Uniti d’America: le imprese italiane e l’innovazione sostenibile promosse dagli italoamericani con la presidente Sabrina Zuccalà
I recenti lavori, svoltosi a Washington, della National Italian American Foundation (NIAF), la storica organizzazione italo-statunitense che

Superare il gender gap con gli esempi virtuosi al femminile
Lunedì 14 novembre, organizzato dagli Stati Generali delle Donne, si svolge un nuovo e importante appuntamento

Zuccalà al Naif: sinergie tra eccellenze made in italy e gli USA
“Proporre i risultati della ricerca italiana nell’innovazione nanotecnologica negli Usa, per creare delle sinergie nel

Sabrina Zuccalà, gli Stati generali delle Donne e l’importanza di affrontare il tema dell’accesso idrico
Si è svolto l’importante appuntamento degli Stati Generali delle Donne, evento di riferimento per il lavoro

L’innovazione e le città per le donne: la visione di Sabrina Zuccalà
Si svolgerà il 24 ottobre a Milano, presso la Regione Lombardia, l’evento che torna a

Sabrina Zuccalà ospite della trasmissione The Founder di Radio Roma Capitale
“Sabrina Zuccalà, founder della 4ward360 Nanotechnology e della 4Ward360 Aerospace & Defence, è un imprenditrice

Sabrina Zuccalà relatrice al webinar dell’Ance di Venezia
Si svolgerà il 18 ottobre alle ore 15 un’importante tavola rotonda online organizzata dall’Associazione nazionale

Sabrina Zuccalà e gli Stati generali delle Donne
Le donne e le politiche economiche di genere devono tornare al centro dell’agenda politica dei

Il NanoInnovation 2022 e il lavoro del domani
Le grandi industrie, le Pmi, le università, i centri di ricerca e gli enti pubblici

Zuccalà: “Nanotecnologie per dare acqua potabile a chi non ne ha”
“La più grande rivoluzione frutto del rapporto tra mare e nanotecnologie proviene dalle infinite opportunità

Sabrina Zuccalà e la riforma dei servizi segreti tra innovazione e tecnologia militare
Gli analisti concordando nel ribadire che è giunto il tempo di riformare l’intelligence italiana e